Associazione per l'Amicizia Italia-Birmania Giuseppe Malpeli
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Incontri e iniziative
    • Rassegna stampa dal Myanmar
    • Articoli
  • Riflessioni
    • SCRITTI DI ALBERTINA SOLIANI
    • CARI AMICI DI ALBERTINA SOLIANI
    • SCRITTI DI AUNG SAN SUU KYI
    • SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO
    • ALTRI SCRITTI
  • Il colpo di stato in Myanmar
    • Colpo di stato in Birmania: gli aggiornamenti
    • Voci dalla Birmania
    • L’Arte di protestare
    • Altri contributi
  • INIZIATIVE
  • Contatti
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • 5xmille
    • Come associarsi
  • Italiano
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Incontri e iniziative
    • Rassegna stampa dal Myanmar
    • Articoli
  • Riflessioni
    • SCRITTI DI ALBERTINA SOLIANI
    • CARI AMICI DI ALBERTINA SOLIANI
    • SCRITTI DI AUNG SAN SUU KYI
    • SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO
    • ALTRI SCRITTI
  • Il colpo di stato in Myanmar
    • Colpo di stato in Birmania: gli aggiornamenti
    • Voci dalla Birmania
    • L’Arte di protestare
    • Altri contributi
  • INIZIATIVE
  • Contatti
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • 5xmille
    • Come associarsi
  • Italiano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Altri contributi,  ALTRI SCRITTI,  Il colpo di stato in Myanmar,  Notizie

    “La storia della mia famiglia e quella della Birmania sono indivisibili”

    Settembre 7, 2021 /

    Messaggio di Kim Aris, figlio di Aung San Suu Kyi che riprende parte di un discorso pronunciato durante un incontro a Londra in onore della Giornata dei Martiri.

    Leggi tutto
  • ALTRI SCRITTI,  Il colpo di stato in Myanmar,  Il Myanmar oggi

    “Il colpo di stato in Myanmar: un caso globale” di Andrea Castronovo

    Agosto 4, 2021 /

    Il colpo di stato militare del primo febbraio ha riportato il Myanmar nel caos, nella violenza e nell’instabilità degli anni bui delle precedenti dittature. Con il crollo del sistema sanitario ed economico, il drastico aumento degli scontri armati e l’alta partecipazione agli scioperi del Movimento di Disobbedienza Civile, il Paese è ormai paralizzato da oltre sei mesi. I dati e le previsioni dei diversi organismi internazionali parlano chiaro e descrivono un paese al collasso: la Banca Mondiale stima una contrazione del 18% dell’economia nazionale che, aggiunta all’impatto socio-economico della pandemia, porterà 25 milioni di persone, il 48% della popolazione, a vivere sotto la soglia di povertà entro il 2022, di…

    Leggi tutto
  • ALTRI SCRITTI,  Il colpo di stato in Myanmar

    L’appello di Zaw Wai Soe: “Per favore aiutateci: salvate il Myanmar”

    Luglio 3, 2021 /

    Ai microfoni di France24 l'appello del chirurgo Zaw Wai Soe, Ministro della Salute, del Lavoro e dell'Istruzione nell'autoproclamato Governo di unità nazionale del Myanmar.

    Leggi tutto
  • Altri contributi,  ALTRI SCRITTI,  Il colpo di stato in Myanmar

    “Vi racconto cosa succede in Myanmar”: la testimonianza di un’amica birmana

    Giugno 16, 2021 /

    Le nostre vite sono poco sicure ed i giorni e le notti sono orribili, non sappiamo mai quando una pallottola attraverserà la nostra testa. Le notizie dei civili uccisi, arrestati, rapiti e torturati fino alla morte ormai sono di tutti i giorni.

    Leggi tutto
  • Altri contributi,  ALTRI SCRITTI

    IL Papa, il risiko & mindat (di Silvio Pasero)

    Maggio 28, 2021 /

    Pubblichiamo di seguito l’articolo di Silvio Pasero (Presidente del Banco Building Onlus – Il Banco delle Cose) pubblicato su "Il Sussidiario".

    Leggi tutto
  • ALTRI SCRITTI,  Dalle istituzioni italiane

    Risoluzione di Roberta Mori all’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

    Aprile 19, 2021 /

    Condividiamo la risoluzione a prima firma di Roberta Mori, consigliera regionale del Partito Democratico, approvata all’unanimità dall’assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.

    Leggi tutto
  • ALTRI SCRITTI,  Il colpo di stato in Myanmar,  Notizie

    Ermanna Montanari e Marco Martinelli: “Sul Myanmar il nostro riferimento è Albertina Soliani”

    Marzo 23, 2021 /

         Ermanna Montanari e Marco Martinelli, fondatori del Teatro delle Albe, il 20 marzo 2021 al quotidiano Il Manifesto hanno rilasciato una lunga intervista in cui parlano del loro lavoro e dei progetti futuri. La coppia ha ovviamente dedicato una lunga riflessione sulla difficile situazione in Myanmar e su Aung San Suu Kyi, alla quale sono molto legati; a lei hanno dedicato un film Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi (2017).  Durante l’intervista hanno parlato dell’Associazione e di Albertina Soliani, con cui hanno da tempo un rapporto di amicizia: “La situazione si può vedere da punti di vista diversi, il nostro riferimento è sempre Alberti­na Soliani che del…

    Leggi tutto
  • ALTRI SCRITTI,  Il colpo di stato in Myanmar

    Parma: la comunicazione del consigliere comunale Sandro Campanini sul Myanmar (22 febbraio 2021)

    Marzo 12, 2021 /

    Pubblichiamo la comunicazione urgente del consigliere comunale Sandro Campanini (gruppo Partito Democratico) nel corso della seduta del Consiglio comunale di Parma del 22 febbraio 2021 relativa al colpo di stato nel Myanmar-Birmania.

    Leggi tutto
  • ALTRI SCRITTI,  Il colpo di stato in Myanmar

    “Lettera aperta agli amici”

    Febbraio 18, 2021 /

    Condividiamo il messaggio-testimonianza di un illustre italiano amico dell'Associazione, che oggi vive in Myanmar.

    Leggi tutto
  • ALTRI SCRITTI,  Notizie

    “Le piazze stracolme del Myanmar”: articolo su Patria Indipendente

    Febbraio 11, 2021 /

    Continuano le proteste per la liberazione di Aung San Suu Kyi, in strada fiumi di persone in ogni località del Paese. La presidente del Cervi e vicepresidente nazionale Anpi: “facciamo sentire la nostra voce al loro fianco”. Un articolo di Natalia Marino.

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Search

Archives

Iscriviti alla Newsletter

Facebook Pagelike Widget

“Cari Amici” di Albertina Soliani

Associazione per l’amicizia Italia Birmania
Giuseppe Malpeli Onlus 

Borgo del Gallo n. 2
43121, Parma

info@amiciziaitaliabirmania.it

Iscriviti alla Newsletter

  • Pagina Cookie e Privacy Policy
  • Pagina Cookie e Privacy Policy
Ashe Tema di WP Royal.
  • Italiano