Associazione per l'Amicizia Italia-Birmania Giuseppe Malpeli
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Incontri e iniziative
    • Rassegna stampa dal Myanmar
    • Articoli
  • Riflessioni
    • SCRITTI DI ALBERTINA SOLIANI
    • CARI AMICI DI ALBERTINA SOLIANI
    • SCRITTI DI AUNG SAN SUU KYI
    • SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO
    • ALTRI SCRITTI
  • Il colpo di stato in Myanmar
    • Colpo di stato in Birmania: gli aggiornamenti
    • Voci dalla Birmania
    • L’Arte di protestare
    • Altri contributi
  • INIZIATIVE
  • Contatti
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • 5xmille
    • Come associarsi
  • Italiano
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Incontri e iniziative
    • Rassegna stampa dal Myanmar
    • Articoli
  • Riflessioni
    • SCRITTI DI ALBERTINA SOLIANI
    • CARI AMICI DI ALBERTINA SOLIANI
    • SCRITTI DI AUNG SAN SUU KYI
    • SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO
    • ALTRI SCRITTI
  • Il colpo di stato in Myanmar
    • Colpo di stato in Birmania: gli aggiornamenti
    • Voci dalla Birmania
    • L’Arte di protestare
    • Altri contributi
  • INIZIATIVE
  • Contatti
  • SOSTIENICI
    • Fai una donazione
    • 5xmille
    • Come associarsi
  • Italiano

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Altri contributi,  Il colpo di stato in Myanmar,  SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO

    Myanmar, il cardinale Bo ai giovani: “Percorrete il sentiero della non-violenza”

    Marzo 25, 2021 /

    L’arcivescovo di Yangon e presidente della Federazione delle Conferenze episcopali asiatiche, in una dichiarazione rilasciata ieri, ha lanciato un appello ai giovani birmani affinché, dopo il colpo di Stato militare, non cedano alla violenza per ripristinare la democrazia in Myanmar.

    Leggi tutto
  • Il colpo di stato in Myanmar,  SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO

    Quaresima in Myanmar, cardinale Bo: non cedere alla disperazione

    Febbraio 23, 2021 /

    L' arcivescovo di Yangon, nella sua omelia pronunciata per l’inizio del cammino che ci porta alla Pasqua, prende spunto dal difficile momento che vive il Paese per incoraggiare alla speranza. Il Myanmar, scrive, “non può essere sempre sulla via della sofferenza, cominciamo i nostri quaranta giorni con la speranza e con la preghiera per la riconciliazione della nostra nazione”.

    Leggi tutto
  • Altri contributi,  Il colpo di stato in Myanmar,  Notizie,  SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO

    Messaggio del Cardinale Charles Maung Bo al popolo del Myanmar

    Febbraio 3, 2021 /

    "Quello che è successo è doloroso. Ha distrutto la nostra gente. Lo scrivo con il desiderio di consolarli. Non scrivo da politico. Credo che tutte le parti interessate in questo paese augurano il meglio per la nostra gente".

    Leggi tutto
  • CARI AMICI DI ALBERTINA SOLIANI,  Notizie,  SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO,  Slider

    Intervista al Cardinale Charles Bo • “Cristo è asiatico”

    Ottobre 27, 2020 /

    L'intervista di Albertina Soliani al Cardinale Charles Bo.

    Leggi tutto
  • Altri contributi,  Notizie,  SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO

    “Un appello a uomini e donne del mio paese”: discorso del cardinale Charles Maung Bo, Arcivescovo di Yangon

    Settembre 9, 2020 /

    Un appello a uomini e donne del mio Paese. Fare una scelta ponderata nelle elezioni in Myanmar Dal cardinale Charles Maung Bo, Arcivescovo di Yangon. 1° settembre 2020 Miei carissimi fratelli e sorelle, Saluti.  Mingalabar. Questi sono tempi difficili.  La mia preghiera accompagna ognuno di voi nell’affrontare la sfida della pandemia.   Dio proteggerà la nostra nazione.   Siamo benedetti da un’altra elezione a novembre.  Questo ci chiama a compiere il nostro dovere di cittadini eleggendo i nostri rappresentanti.  In questo momento storico, mi rivolgo a ciascuno di voi, non come politico ma come religioso, come vostro fratello che desidera solo il bene comune e il benessere dell’intera comunità del…

    Leggi tutto
  • Notizie,  SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO

    Card. Bo: religiosi in Myanmar, “esercito” di pace più forte di militari e milizie etniche

    Maggio 9, 2017 /

    Il porporato birmano ha promosso la prima conferenza interreligiosa di pace a Yangon. Presenti oltre 200 leader buddisti, cristiani, musulmani e indù. Intervenuti pure leader politici, istituzionali e membri della società civile. Agli uomini di fede il compito di appianare le discriminazionI e mettere fine agli scontri etnici e confessionali. Tempo di traghettare il Paese verso una piena democrazia.  Un richiamo ai leader religiosi perché promuovano la pace, trasformando un Paese ricco di risorse sfruttate sinora da una cricca di privilegiati in una nazione capace di appianare le divisioni sociali. E con esse anche gli scontri di carattere etnico e confessionale, che tanto sangue e un gran numero di vittime…

    Leggi tutto
  • Notizie,  SCRITTI DEL CARDINALE CHARLES BO,  Verso le elezioni

    Il cardinale Charles Maung Bo: “Elezioni libere e trasparenti”

    Settembre 26, 2015 /

    Yangon (Agenzia Fides) – Un voto libero e trasparente, foriero di una autentica democrazia; e che sia rivolto a candidati che costruiscono la pace, la riconciliazione, il bene comune: sono gli auspici espressi dal Cardinale Charles Maung Bo, Arcivescovo di Yangon, in un messaggio diffuso in vista delle elezioni dell’8 novembre. Si tratta delle prime elezioni libere da quando la giunta militare ha lasciato il potere, aprendo una nuova stagione politica nel paese. “Cinque anni fa, un’alba della speranza proruppe nelle terre riarse della disperazione. Dopo decenni di sacrifici di sangue e lacrime, i miei fratelli e sorelle del Myanmar hanno gustato la democrazia” nota il Cardinale nel testo inviato…

    Leggi tutto

Search

Archives

Iscriviti alla Newsletter

Facebook Pagelike Widget

“Cari Amici” di Albertina Soliani

Associazione per l’amicizia Italia Birmania
Giuseppe Malpeli Onlus 

Borgo del Gallo n. 2
43121, Parma

info@amiciziaitaliabirmania.it

Iscriviti alla Newsletter

  • Pagina Cookie e Privacy Policy
  • Pagina Cookie e Privacy Policy
Ashe Tema di WP Royal.
  • Italiano