-
“Liberare il Myanmar”: l’appello di Albertina Soliani due anni dopo il golpe militare
«Due anni dopo il colpo di stato dei militari in Myanmar, continua la resistenza di un intero popolo. Continua la resistenza in carcere di Aung San Suu Kyi, recentemente condannata a 33 anni di reclusione alla fine di un processo farsa».
-
Albertina Soliani: “Aung San Suu Kyi condannata a 33 anni complessivi: liberatela subito”
«Il Myanmar ha bisogno oggi di tutti noi, e noi prendiamo luce da loro per la fiducia della democrazia e l'impegno per il rispetto dei diritti umani universali ovunque nel mondo».
-
“Gesù nasce nella mangiatoia del Myanmar” di Albertina Soliani
«È Natale in Myanmar. Un Paese di 55 milioni di abitanti, grande due volte e mezza l’Italia, tra la Cina e l’India, a grande maggioranza buddhista».
-
“Myanmar: il coraggio della democrazia in Asia” di Albertina Soliani
"C'è un Paese, in Asia, dove un popolo intero resiste in nome della democrazia: è il Myanmar, la Birmania".
-
“Parliamo per Aung San Suu Kyi e per il suo popolo”
«La vita di Aung San Suu Kyi e del suo popolo è nel cuore dell’umanità: essi camminano verso il futuro. Chi cammina con loro?».
-
Appello per misure forti. Fermare i golpisti del Myanmar e l’Italia faccia scelte nette
Condividiamo l'articolo pubblicato il 1° febbraio 2022, anniversario del golpe militare in Myanmar, sul quotidiano "Avvenire". L'articolo è a firma delle Senatrici Albertina Soliani e Sandra Zampa, entrambe già Presidenti.dell'Associazione Parlamentare "Amici della Birmania".
-
La profezia del Myanmar
Condividiamo l’articolo di Albertina Soliani pubblicato sulla rivista In Cordata, della Congregazione delle Suore di Riparazione di Milano.
-
“Myanmar, nascita di una Resistenza”: l’articolo su Patria Indipendente
Pubblichiamo di seguito l’intervista ad Albertina Soliani, Presidente Istituto Cervi e Vicepresidente nazionale Anpi, uscita venerdì 2 luglio 2021 su Patria Indipendente.
-
Gazzetta di Parma: “Albertina Soliani e il regalo di San Suu Kyi”
L'articolo "Quel vaso di sogni, drammi e speranze. Albertina Soliani e il regalo di San Suu Kyi", uscito sulla Gazzetta di Parma sabato 5 giugno 2021.
-
Albertina Soliani all’Ambasciatrice del Myanmar in Italia: «Chiedo di poter incontrare Aung San Suu Kyi»
La Senatrice, Presidente dell’Istituto Alcide Cervi e amica di lunga data della Consigliera di Stato birmana, a Hmway Hmway Khyne, Ambasciatrice del Myanmar in Italia: «Cara Ambasciatrice, inoltro la mia formale richiesta di poter entrare in Myanmar e di poter incontrare Aung San Suu Kyi nel prossimo periodo. Chiedo di poter ricevere informazioni dirette sul suo stato di salute, anche attraverso una telefonata».