-
Il messaggio di Albertina Soliani per il 78° compleanno di Aung San Suu Kyi
"L'unità dello Spirito colma ogni distanza. Aung San Suu Kyi e noi non siamo mai stati così vicini. Ci unisce l'amicizia, la fiducia". Il messaggio di Albertina Soliani, Presidente dell'Istituto Alcide Cervi, in occasione del 78° compleanno di Aung San Suu Kyi.
-
Il discorso di Zin Mar Aung, ministro degli Esteri del NUG del Myanmar, al 25 aprile a Casa Cervi
Il 25 aprile 2023, alla Festa della Liberazione di Casa Cervi a Gattatico (Reggio Emilia) era presente anche Zin Mar Aung, ministro degli Esteri del NUG del Myanmar: la trascrizione del suo discorso.
-
“Cari Amici” di Albertina Soliani – 5 aprile 2023
«Cari Amici, il mistero ci sovrasta, non bastano le parole per dirlo. Il mistero del bene e del male, e del loro conflitto. È la nostra drammatica condizione. Si vive: la vita e la storia, il quotidiano e il tempo del mondo, i dintorni di casa nostra e le terre lontane, la politica in Italia e la geopolitica. Tutto nello stesso tempo, nella nostra stessa vita. Tutto e tutti connessi».
-
Il messaggio del “Myanmar Women Parliamentarian Network” | International Women’s Day 2023
Condividiamo il messaggio del "Myanmar Women Parlamentarian Network" in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2023.
-
“Liberare il Myanmar”: l’appello di Albertina Soliani due anni dopo il golpe militare
«Due anni dopo il colpo di stato dei militari in Myanmar, continua la resistenza di un intero popolo. Continua la resistenza in carcere di Aung San Suu Kyi, recentemente condannata a 33 anni di reclusione alla fine di un processo farsa».
-
Albertina Soliani: “Aung San Suu Kyi condannata a 33 anni complessivi: liberatela subito”
«Il Myanmar ha bisogno oggi di tutti noi, e noi prendiamo luce da loro per la fiducia della democrazia e l'impegno per il rispetto dei diritti umani universali ovunque nel mondo».
-
“Gesù nasce nella mangiatoia del Myanmar” di Albertina Soliani
«È Natale in Myanmar. Un Paese di 55 milioni di abitanti, grande due volte e mezza l’Italia, tra la Cina e l’India, a grande maggioranza buddhista».
-
“Myanmar: il coraggio della democrazia in Asia” di Albertina Soliani
"C'è un Paese, in Asia, dove un popolo intero resiste in nome della democrazia: è il Myanmar, la Birmania".
-
“Cari Amici” di Albertina Soliani: l’articolo su “Avvenire” per i 77 anni di Aung San Suu Kyi
«Cari Amici, Oggi Avvenire ha pubblicato un mio articolo su Aung San Suu Kyi e il Myanmar in occasione del compleanno di Lei. Ve lo allego. Come forse sapete da ieri l’altro Aung San Suu Kyi è stata trasferita nel carcere di Naypyidaw, in isolamento. Nei giorni scorsi le sono miracolosamente arrivate le nostre 77 rose rosse. Vi auguro un mondo più giusto e più buono. Un abbraccio. Albertina». Myanmar soffre, una donna senz’armi guida la sua gente AUNG SAN SUU KYI, 77 ANNI DI VITA CHE SFIDANO VIOLENZA E SILENZIO di Albertina Soliani Presidente Istituto Alcide Cervi «Caro direttore, domenica scorsa, 19 giugno, Aung San Suu Kyi ha compiuto…
-
Appello per misure forti. Fermare i golpisti del Myanmar e l’Italia faccia scelte nette
Condividiamo l'articolo pubblicato il 1° febbraio 2022, anniversario del golpe militare in Myanmar, sul quotidiano "Avvenire". L'articolo è a firma delle Senatrici Albertina Soliani e Sandra Zampa, entrambe già Presidenti.dell'Associazione Parlamentare "Amici della Birmania".