-
Albertina Soliani: “La democrazia del Myanmar è la nostra democrazia”
Italian and the English transcription of the speech: “Viviamo con Aung San Suu Kyi e con il popolo birmano in questi giorni. Perché abbiamo vissuto con loro tanta parte della vita e perché continueremo a vivere con loro il futuro nuovo della Birmania. Il golpe militare è terribilmente “il vecchio”. Non si può rubare così la giovinezza dei birmani, dei tanti ragazzi che avevano davanti il loro futuro di lavoro, di libertà, di solidarietà, di comunicazione con Internet – di essere cittadini del mondo. Chi è il Tatmadaw, l’esercito, per impedire tutto questo? In questo momento non sappiamo dove sia Aung San Suu Kyi, gli…
-
Cari Amici di Albertina Soliani: “Sia liberata subito Aung San Suu Kyi”
Le parole di Albertina Soliani, Presidente dell'Istituto Alcide Cervi, dopo il golpe militare in Birmania e l'arresto di Aung San Suu Kyi: "Sia liberata subito. Siano liberati subito tutti gli arrestati. Sia liberato il popolo birmano. Hanno scelto la democrazia, hanno il diritto di viverla. Noi siamo con loro".
-
Cari Amici di Albertina Soliani: l’Appello di pace del Cardinale Charles Bo
"In queste ore il Card. Charles Bo, arcivescovo di Yangon, ha rivolto un Appello al Paese per la pace, rivolgendosi direttamente a Sua Eccellenza Madam State Counsellor, Aung San Suu Kyi, mettendo nelle sue mani il futuro di progresso e di pace della nazione, dichiarando di sostenerla".
-
Albertina Soliani: il saluto a Wah Wah
Condividiamo il saluto di Albertina Soliani all'amica dottoressa Wah Wah, con l'apprezzamento sulle sue attività in Birmania, legate al progetto "Padummar Covid-19 Support Group".
-
“Tempo nuovo nel Myanmar e seri errori da superare”. L’articolo di Albertina Soliani per “Avvenire”
Pubblichiamo l'articolo di Albertina Soliani, uscito sul quotidiano "Avvenire" il 5 dicembre 2020.
-
Agli amici in Myanmar
Le parole di Albertina Soliani agli amici in Myanmar dopo la grande vittoria di Aung San Suu Kyi alle elezioni dell'8 novembre.
-
Intervista al Cardinale Charles Bo • “Cristo è asiatico”
L'intervista di Albertina Soliani al Cardinale Charles Bo.
-
“Cari Amici” di Albertina Soliani
Carissimi Amici, vi porto nel cuore, lo sapete. La distanza di questi mesi accresce il desiderio di vedervi, siamo più vicini che mai. Stiamo affrontando la stessa sfida, fermare il Covid-19, liberare ogni popolo da questa sofferenza.
-
CARI AMICI di Albertina Soliani
molto ho vissuto in queste ultime settimane. Se le parole possono comunicare qualcosa, ci provo, perché considero ancora importante condividere la vita e i pensieri. L’amicizia è un tesoro nella vita, come dice il Siracide. Per questa amicizia sono stata di nuovo in Birmania, la settimana di Pasqua. Una settimana cruciale, là. Con le dimissioni del Presidente della Repubblica, U Htin Kyaw,la elezione del nuovo, U Win Myint, 66 anni, stimato e rispettato, anche dai militari, vicinissimo a Lei. La festa dell’esercito, il Tatmadaw, e il discorso del Gen. Min Aung Hlaing. Con qualche passo avanti, nella modifica del loro ruolo. L’insediamento del nuovo Presidente, gli incontri di Aung San…
-
ALBERTINA SOLIANI RACCONTA L’ULTIMO VIAGGIO IN BIRMANIA